Nel cuore di Milano possiamo trovare una boutique davvero particolare, la Guri I Zi, in Via San Nicolao 10. Questo negozio è speciale non solo perché i prodotti che vende sono artigianali e di qualità
Shinrin Yoku: la medicina della foresta
Shinrin Yoku vuol dire letteralmente balneazione forestale o più semplicemente il bagno nella foresta. È una vera e propria pratica medica secondo molti, la quale ci rigenera e ci guarisce dalla soffo
Fusho, il fusion tra sushi e burritos
Oramai la passione per la cucina fusion mi sta travolgendo e non sono la sola. I locali si stanno moltiplicando e l’idea di questa globalizzazione culinaria stuzzica la fantasia di moltissime persone.
Kintsukuroi: come curare le ferite dell’anima
Kintsukuroi o Kintsugi è l’antica arte giapponese di riparare con oro o argento liquido gli oggetti in ceramica. Letteralmente kintsukuroi vuol dire, appunto, “riparare con l’oro”. Ma come sempre nel
I musei più bizzarri del Giappone
Il Giappone è conosciuto per i suoi fiori di ciliegio, la cultura del profondo oriente, il cibo e i mille modi in cui descrivono poeticamente la fusione tra la natura e la psiche umana. Ma è conosciut
Poke House, un angolo di California a Milano
Poke House è una ventata di California in piena Milano, gusti unici, sole, spiagge, spensieratezza, cordialità, leggerezza e good vibes. “Stile californiano, gusto autentico” Quello aperto al CityLife
Marie Kondo: l’amore per l’ordine raccolto in tre libri
Marie Kondo è divenuta sinonimo di ordine. La sua è una mania compulsiva o un dono. L’ordine non è solo ossessione, ma armonia, serenità, una vera e propria arte zen. Questo è quello che vuole trasmet
MU Fish, stile e cucina fusion di qualità a Nova Milanese
Nella mia vita milanese spesso mi capita di voler fuggire per qualche ora dal caos cittadino e di avventurarmi in un posto un po’ più tranquillo e meno affollato. Nova Milanese è ad appena venti minut
Ikigai: la ragione per cui ci alziamo la mattina
Che cos’è l’Ikigai? Potremmo tradurlo con “ragione d’essere” o “ragione per vivere”, ma in realtà non è traducibile. L’Ikigai, come molte parole giapponesi, nasconde un significato più profondo, un si
Quando andare a Londra: ogni stagione ha il suo fascino
Ti dicono spesso che per andare a vedere un determinato luogo c’è sempre un periodo migliore degli altri. Che in estate è bello andare al mare, in autunno nelle città d’arte, in inverno sulla neve e i