“Gli haiku sono una delle più semplici e sincere forme di poesia giapponese” Gli haiku sono nati nel Giappone del diciassettesimo secolo e, per fare un analogismo con la letteratura italiana, possiamo
“Onnazaka” il romanzo di Fumiko Enchi
Onnazaka è una vera piccola chicca per chi ama viaggiare, leggere e studiare il Giappone vero. Il suo mondo classico, tra natura e cultura, letteratura e storie struggenti nascoste nell’ombra di un pa
Le più belle leggende giapponesi
Ognuno ha le proprie leggende, i propri miti, le proprie favole, legate alla propria cultura e indissolubili, così come le leggende giapponesi, nonostante queste non diventino niente più che fiabe ins
I templi più belli del Giappone
Non c’è niente di più tipico per entrare nel vivo e nel più profondo della cultura giapponese che visitare dei templi o dei santuari. Ai nostri occhi occidentali questi luoghi potrebbero sembrare anti
Hiroshima e Nagasaki, un viaggio per non dimenticare
Il Giappone non è solamente la cultura dell’armonia e della serenità, delle città d’arte, tra antico e moderno, dei vecchi templi e degli ambienti naturali in contrasto. Come ogni luogo del mondo è pr
I musei più bizzarri del Giappone
Il Giappone è conosciuto per i suoi fiori di ciliegio, la cultura del profondo oriente, il cibo e i mille modi in cui descrivono poeticamente la fusione tra la natura e la psiche umana. Ma è conosciut
Okinawa: le isole tropicali del Giappone
Il Giappone non è solamente tradizione e città, foreste di bambù e hanami, persone, cibo e santuari. Spesso il mondo si dimentica che il paese del Sol Levante è una lunga striscia di terra, che corre
Le ricette della signora Tokue: recensione
“Un romanzo poetico e commovente che è un’ode all’amicizia, alla natura e alla libertà” – Einaudi. Le ricette della signora Tokue è un’ode alla vita, alla riscoperta della felicità nelle piccole cose.
Le quattro casalinghe di Tokyo: recensione
Le quattro casalinghe di Tokyo non è affatto ciò che pensiamo dal docile titolo affibbiatogli dalla traduzione in italiano. Il titolo originale è, infatti, Out, e racconta la cattiveria nascosta dietr
Autostop con Buddha. Viaggio attraverso il Giappone: recensione
Quello che vivremo leggendo “Autostop con Buddha. Viaggio attraverso il Giappone” di Will Ferguson è un lungo viaggio attraverso il paese del Sol Levante. La trama fluida e scorrevole ha più l’aspetto