Tutto quello che sappiamo sulla scuola in Giappone lo abbiamo visto dai cartoni animati. Ma cosa c’è di vero e cosa è solo frutto dell’immaginazione? Come ce la immaginiamo la scuola del Sol Levante?
Kimono: abbigliamento tradizionale giapponese
Il kimono, letteralmente “cosa da indossare”, è l’abito tradizionale giapponese per eccellenza. Esso è essenzialmente una veste a forma di T, avvolta nel corpo e chiusa con una cintura chiamata obi, c
Wabi-Sabi: una vita perfettamente imperfetta
Chi è alla continua ricerca della perfezione è destinato ad una vita inesorabilmente infelice. Accettare l’imperfezione delle cose è alla base di una visione del mondo che prende il nome di Wabi-Sabi.
Kakebo: cos’è e come funziona
Kakebo, chi non ne ha già sentito parlare? Praticamente nessuno: è uno dei metodi più conosciuti del web per imparare a risparmiare. Più conosciuti, sì, ma al tempo stesso anche uno dei più complessi
Quel che affidiamo al vento, il libro di Laura Imai Messina
Avevamo già parlato di Laura Imai Messina e di un altro suo libro stupendo: Wa – La via Giapponese dell’Armonia. Oggi parliamo di un altro suo capolavoro: Quel che affidiamo al vento, una moderna favo
5 libri di Murakami da leggere
Se ami leggere e ami il Giappone, Murakami è la combinazione perfetta per unire queste due passioni. Haruki Murakami è uno degli scrittori giapponesi più importanti e conosciuti e questi sono 5 dei su
Viaggio nel Giappone tradizionale
Perché vogliamo andare in Giappone? Perché ci piace la cultura occidentale? Quella vera e autentica, tramandata nei piccoli paesini e nei villaggi, di generazione in generazione. Se è così scordatevi
Il mare del Giappone
L’estate è agli sgoccioli. Quasi tutti sono già tornati in città, al lavoro, agli studi e alla vita di tutti i giorni. E l’estate, in realtà già ci manca. Quest’incredibile voglia di mare ci fa già pe
Hagakure: il libro segreto dei Samurai
L’Hagakure è una raccolta di aforismi, nei quali è racchiusa tutta la saggezza dei samurai. La raccolta, scritta da Yamamoto Tsunetomo, fu scritta nel 1600, ma la prima pubblicazione avvenne solamente
L’hanami senza uscire di casa
Ci siamo, è periodo di hanami! Eppure, nemmeno quest’anno si potrà godere della bellezza della fioritura degli alberi di ciliegio giapponesi. Solitamente in questo periodo è altissima stagione nel pae