Il Giappone non è un paese cristiano, per questo non festeggiano il Natale come noi. Perlomeno non lo fanno dal punto di vista religioso. Tuttavia, con la globalizzazione, l’occidente lo ha esportato
Kintsukuroi: curare le ferite dell’animo
Oggi parliamo di anima. Parliamo di un metodo che viene dal Giappone e che punta a riparare anziché buttare. Il kintsukuroi ci insegna ad amare il percorso anche nei nostri momenti traumatici e a tras
Ikigai: il libro giapponese della felicità
Ikigai è un metodo. Un libro, una via da seguire. A cosa serve? A trovare la felicità. In vista dell’arrivo del Natale, se state cercando un regalo, eccovi uno spunto. Potrebbe essere anche e soprattu
Yokai: creature fantastiche giapponesi
Oggi scopriamo una delle creature fantastiche più misteriose, spettrali e spaventose della cultura giapponese: gli Yokai, anche conosciuti come spettri o mostri. Yokai: tra reale e fantastico Nella cu
Come petali di ciliegio – Mia Another
La settimana scorsa abbiamo parlato di uno dei grandi successi letterari della scrittrice Mia Another. Questa settimana vogliamo, invece, presentare il romanzo che l’ha lanciata nel panorama letterari
Tokyo a Mezzanotte – Mia Another
Tokyo a Mezzanotte è il libro di Mia Another che ci porta nel cuore del Giappone, sulle trame di una storia d’amore sensuale e travolgente. Tuttavia, la storia d’amore non è l’unico punto cardine del
La scuola in Giappone: cinque curiosità
Tutto quello che sappiamo sulla scuola in Giappone lo abbiamo visto dai cartoni animati. Ma cosa c’è di vero e cosa è solo frutto dell’immaginazione? Come ce la immaginiamo la scuola del Sol Levante?
Kimono: abbigliamento tradizionale giapponese
Il kimono, letteralmente “cosa da indossare”, è l’abito tradizionale giapponese per eccellenza. Esso è essenzialmente una veste a forma di T, avvolta nel corpo e chiusa con una cintura chiamata obi, c
Wabi-Sabi: una vita perfettamente imperfetta
Chi è alla continua ricerca della perfezione è destinato ad una vita inesorabilmente infelice. Accettare l’imperfezione delle cose è alla base di una visione del mondo che prende il nome di Wabi-Sabi.
Kakebo: cos’è e come funziona
Kakebo, chi non ne ha già sentito parlare? Praticamente nessuno: è uno dei metodi più conosciuti del web per imparare a risparmiare. Più conosciuti, sì, ma al tempo stesso anche uno dei più complessi