Amanti del Giappone venite a me! Oggi vi racconto di un esperienza che ho fatto a Londra, dove ho avuto modo di assaggiare i Fluffy Japanese Pancakes! Non sapete cosa sono? Ma dai li avete sicuramente visti su Instagram o Tik Tok, sono quei pancakes che sembrano piccoli cuscini ondeggianti. Una vera e propria delizia e oggi vi racconto la mia esperienza in uno dei point più instagrammabili di London, ovvero il CA Japanese Pancakes vicino Victoria Station.
Cosa sono i Japanese Pancakes?
Dunque, siccome nonostante siano virali sono convinta che almeno 1 su 3 di voi lettori non li conosca, facciamo un po’ di chiarezza su cosa sono i Japanese Pancakes.
Originari del Giappone, questi pancake si distinguono per l’incredibile altezza e leggerezza. Sono diversi dei classici pancake americani perché l’impasto viene richiesto con dell’albume montato a neve, tips che regala la consistenza soffice e Fluffy o Giggly, ovvero “ondeggiante”.

Avete presente i pancakes giapponesi? No? Leggete qui
Per cuocerli serve una padella coperta, dove vengono appoggiati degli stampi ad anello. La cottura è lenta e il risultato finale è un soufflé, leggerissimo e visivamente spettacolare, ma soprattutto particolarmente dolce.
CA Japanese Pancakes of London
Da Amante del Giappone, nel momento in cui organizzato il mio viaggio a Londra ho deciso di inserire come tappa obbligatoria una colazione presso il CA Japanese Pancakes di Victoria Station. Infatti, questo piccolo localino ideato gestito da italiani, a ben due sedi nella città del Big Ben: quella di Victoria e quella di Chiswick.
La mia esperienza in questo locale è stata luminosa e minimalista. Il posto è molto piccolo ma tutto rosa. Un tocco di Giappone contemporaneo che mette a proprio agio davvero tutti. Quello che posso dirti è che comunque la bellezza del posto non è soltanto estetica, ma anche donata dalla bontà dei Fluffy pancakes che servono.

Giappone a Londra? Provate CA Japanese Pancakes
Noi abbiamo provato sia quello classico, sia quello con Nutella, banane e fragole, arricchito dallo sciroppo d’acero posto a parte. Ho visto però che molti dei clienti di questo posto sceglievano i matcha pancake con panna montata. La cosa interessante è che tutti i prodotti di questo posto sono gluten-free e dairy-free, ma a guardarli non si direbbe proprio.
Sono prodotti privi di farina classica e latticini, leggerissimi, incredibilmente gustosi e strutturati. Questo dimostra che dietro a questo format c’è anche una ricerca raffinata e accurata non solo per quello che riguarda la cucina ma anche la nutrizione.
Uno dei primi locali total Japan di Londra
Curiosità: il CA Japanese Pancakes è stato uno dei primi locali interamente dedicato al dolce giapponese nel Regno Unito. L’obiettivo era non solo portare un po’ di Giappone a Londra, ma anche creare un posto pensato per chi ha delle intolleranze e vuole mangiare fuori senza rinunciare al gusto.
Dal design degli interni fino all’impianto amento dei piatti tutto offre un’esperienza non solo visiva ma anche culinaria davvero piacevole. Anche il personale è stato gentilissimo e particolarmente attento. L’unica cosa che sicuramente devo segnalarvi e che il locale è veramente molto piccolo. A uno spazio esterno, delimitato da una struttura tipo gazebo chiuso, però gli spazi sono veramente limitati. Se vi trovate a Londra quindi provatelo, mandate in orari in cui avrete modo di sedervi comodamente senza dover fare a gomitate con il vostro vicino di tavolo.
E tu, conoscevi questo dolce giapponese? Un’altra delle cose che ho provato è il Dorayaki, ma per questo dolce giapponese penso che realizzerò un articolo a parte. Se hai altri dolci tipici del Giappone di cui ti piacerebbe che parlassimo scrivici nei commenti e realizzeremo un post dedicato con anche qualche consiglio su dove poterne assaggiare uno senza dover volare in terra nipponica.