L’argomento di oggi è legato ad una richiesta sempre più costante sul web: come truccarsi quando ci si devono fare delle fotografie. Che tu stia cercando il trucco più adeguato per fare delle foto profilo per il curriculum vitae, o che tu stia cercando di capire come strutturare il tuo portfolio professionale, quello che ti serve non è solo un buon fotografo ma anche il make up per lo Shooting più adatto. In questo articolo andremo quindi a vedere quelli che sono gli escamotage più utilizzati dalle make up Artist professioniste per truccare le modelle per scatti in studio o en-plein-air.
Make up per lo shooting che fa la differenza
Perché è importante realizzare un make up per lo Shooting fatto seguendo regole specifiche? Perché, che tu stia preparando un book fotografico o un ritratto professionale, il make up ha un ruolo cruciale e può fare la differenza sul risultato finale.
Qualunque sia la location in cui vengono scattate le foto, ovvero in studio o all’aperto, la cosa di vitale importanza è ricordarsi di creare un trucco impeccabile che aiuti il fotografo al momento della post produzione. Non solo il make up aiuta il fotografo anche nel momento stesso in cui va a scattare le foto perché la luce rifrange sul viso in maniera diversa se la pelle è stata trattata come si deve.

Scegli colori neutri per foto professionali
Come prima cosa sarà quindi fondamentale idratare la pelle effettuando una pulizia profonda, seguita da tonico e crema idratante adatta ovviamente al proprio tipo di pelle. Successivamente si applica il primer, scelto in base alle proprie esigenze specifiche.
La scelta del fondotinta
Una volta preparata la base, sarà fondamentale anche la scelta del fondotinta. Un make up per lo Shooting che si rispetti vuole prodotti ad alta definizione, studiati per non creare l’effetto “maschera” sotto le luci intense.
Consiglio: prova un fondotinta alla luce naturale, perché questo ti darà la sicurezza che quel prodotto si fonda perfettamente con il tuo incarnato. Altra cosa importante, applicalo con un pennello o una spugnetta in modo che l’applicazione sia uniforme. Sfuma bene i bordi e utilizza il correttore per nascondere occhiaie e imperfezioni.
Anche il contouring fa la sua parte: quando si tratta di realizzarlo per scattare delle foto professionali, il trucco dei make-up Artist professionisti è utilizzare una terra opaca che scolpisce gli zigomi, la mascella e i lati del naso. Infine, applica l’illuminante nei punti luce del viso per un effetto più radioso.
Make up per lo shooting: focus occhi
Va da sé che un make up per lo Shooting ha come focus principale la parte alta del viso, gli occhi. Soprattutto se le foto vengono realizzate come portfolio o come foto profilo per un curriculum vite, gli occhi dovranno avere il massimo dell’attenzione.
Definiscili partendo dalle sopracciglia dove ti consigliamo di riempire eventuali spazi vuoti con una matita o un gel colorante. Scegli poi delle tonalità neutre per un look professionale e utilizza un tratto sottile di eye-liner per definire lo sguardo.

Come realizzare il trucco giusto per scattare o scattarsi delle foto? Lo scopriamo qui
Applica poi abbondante mascara per le ciglia in modo da volumizzarle, oppure utilizza delle ciglia finte per un effetto extra. Una volta applicato il mascara concentrati sulle labbra andando a contornarle con una matita per poi riempirle con un rossetto della stessa tonalità. Se vuoi dare un tocco scherzoso alla tua immagine puoi concludere il make-up con un velo di lucidalabbra al centro per renderle più voluminose.
Il trucco delle make up artist
Concludiamo il nostro articolo dedicato al make up per lo Shooting con una tipa che viene dal mondo delle make up Artist professioniste.
Per una lunga durata alla fine del make-up ti consigliamo di applicare una cipria trasparente che vada ad opacizzare la pelle fissare il trucco. Se non ti piace l’effetto opaco puoi rendere il tuo make up più duraturo con uno spray fissante. Ricorda poi che se il servizio fotografico si terrà all’aperto, nella fase primaria del trucco dovrai applicare una protezione solare e scegliere tutti i prodotti Water Proof.