L’Italia è romantica, da nord a sud pullula di scorci dove gli innamorati non possono non amarsi ancora di più, lasciandosi andare a un tenere bacio. Da alcuni anni a questa parte hanno cominciato ad apparire i cartelli “Obbligo di baciarsi”. Vuoi partire alla caccia dei cartelli più romantici d’Italia con la tua dolce metà? Ecco dove si trovano.
Anacapri – Capri
Iniziamo da uno dei cartelli più recenti, ma anche più affascinanti. Ci troviamo, infatti, sull’incantevole isola di Capri, precisamente nel comune di Anacapri.
Siamo sul Belvedere del Sognatore e sul cartello troviamo scritto: “Tu sì ‘na cosa grande” e più sotto “Zona romantica. Obbligatorio baciarsi”, con tanto di sagoma di due innamorati che si baciano.
Obbligo di baciarsi: Napoli
Un bacio vista mare. Ci troviamo nel quartiere di capodimonte, in un punto panoramico collinare, sulle scale della Principessa Iolanda, tra Santa Teresa e Corso Amedeo di Savoia, sullo sfondo il Vesuvio e il Golfo di Napoli.
Sul cartello le sagome di due innamorati e la scritta “Kiss please”.
Trentinara – Salerno
Uno dei romantici cartelli lo possiamo trovare anche nel borgo di Trentinara, nel Cilento. Dal belvedere del paese si può godere uno dei panorami più suggestivi di tutta la Campania, affacciato sul golfo di Salerno, con la Costiera Amalfitana e l’isola di Capri sullo sfondo.
Sul cartello ci sono le sagome di Saul e Isabella, due innamorati protagonisti di una leggenda del luogo. Secondo la leggenda, proprio da quel belvedere i due innamorati si sono gettati stretti in un abbraccio con la promessa di restare insieme per l’eternità.
Obbligo di baciarsi: Sirmione
Sirmione è un romanticissimo borgo affacciato sul Lago di Garda. Il cartello si trova lungo il percorso panoramico che si affaccia sulla Spiaggia delle Muse. Un percorso da fare solamente a piedi.
Il cartello si trova proprio alla fine del percorso, percorso da concludersi “obbligatoriamente” con un bacio.
Isola Del Liri – Frosinone
Cosa c’è di più romantico di un bacio sotto una cascata. Isola del Liri, in provincia di Frosinone, è l’unico borgo con una cascata che cade proprio all’interno del suo centro storico.
Proprio qui è spuntato uno dei cartelli più romantici d’Italia, invitando tutti gli innamorati a scambiarsi un bacio davanti alla potenza maestosa dell’acqua.
Obbligo di baciarsi: Tortoreto – Teramo
Ci troviamo a Tortoreto, in provincia di Teramo, in Abruzzo, dove non c’è un solo cartello che obbliga a baciarsi, ma ben quattro!
Sui cartelli troviamo scritto “Kiss Please” e sono stati posizionati in quelli che vengono considerati i punti più romantici della città: due sul lungomare della Sirena, uno nei giardini di Piazza Campo della Fiera e uno nei giardini Gaetano Ruggieri del Belvedere.
Erice – Trapani
Ci troviamo a Erice, un piccolo borgo collinare in provincia di Trapani che si è guadagnato il titolo di “borgo dei romantici”.
Il cartello si trova su un percorso in salita che porta ai giardini del Balio, un punto con una vista mozzafiato sulla baia di Trapani e sulle saline.
Obbligo di baciarsi: Mattinata
Ci troviamo ora a Mattinata, nel Gargano, borgo affacciato sul suggestivo golfo di Manfredonia.
Qui, su una piccola terrazza affacciata sul mare, è stata installata una vera e propria area per gli innamorati. Per terra è stata circoscritta un’area con la scritta “Kiss me here”, mentre il cartello invita a baciarsi, a farsi un selfie e a condividerlo sui social, perché l’amore va condiviso.
Gaeta – Latina
Ci troviamo a Gaeta, un borgo medievale senza tempo, affacciato sul litorale laziale.
Tra i suoi vicoli si nascondono due cartelli con l’obbligo di baciarsi: uno si trova sul Viale degli innamorati, nel quartiere di S. Erasmo, l’altro sul belvedere di Via Fontania.
Obbligo di baciarsi: Sperlonga – Latina
Rimaniamo in provincia di Latina, per gli ultimi cartelli più romantici d’Italia, quelli della città di Sperlonga.
Qui ne possiamo trovare ben cinque: uno al Belvedere sul Monte Circeo, uno al Belvedere Grotta di Tiberio, uno al Belvedere del Ridosso, uno a Piazza Fontana e l’ultimo a Torre Truglia.