Viaggiare è una cosa per ricchi… o forse no? Ecco alcune idee per un weekend low cost in Europa, per una vacanza in coppia, in famiglia, con gli amici o in solitaria!
Budapest
La prima meta low cost in Europa è un capitale che è un piccolo gioiellino ed è perfetta per tutte le tasche. La capitale ungherese è perfetta da visitare in un weekend, con tantissimo da vedere tra arte e storia.
Una passeggiata nel centro storico è d’obbligo, senza lasciarsi scappare il Palazzo Reale, la via dei negozi di Pest, l’isola Margherita con l’incredibile parco galleggiante e Obuda, per un salto nella storia romana.
Sono molte anche le attività gratuite che possiamo fare, come ammirare il panorama dal Castello o fare una romantica passeggiata lungo il Danubio. Da non perdere, inoltre, sono il quartiere Gozsdu Udvar, il ponte delle catene, il Parlamento, il Bastione dei Pescatori con la Chiesa di Mattia, i Bagni Gellert, la Basilica di Santo Stefano, il Mercato Centrale Nagy Vasarcsarnok e la Piazza degli Eroi.
Weekend low cost in Europa: Bucarest
La seconda meta per un budget limitato in Europa è senza dubbio Bucarest. Le cose da fare nella capitale rumena sono davvero tante.
Non possiamo, ovviamente, non iniziare con una giornata (o una mezza giornata, a seconda del tempo a disposizione) alle terme più grandi e famose d’Europa.
C’è poi tutta la città che è una meraviglia da esplorare, passeggiando tra le opere architettoniche neoclassiche, barocche e gotiche. Molti dei musei, dei monumenti e delle attrazioni turistiche che potrete trovare sono, inoltre, ad ingresso gratuito!
Tra i luoghi da non perdere ci sono, senza dubbio, il Parlamento (l’edificio più pesante al mondo e il terzo per estensione), la Cattedrale dei Santi Costantino ed Elena, il parco Herastrau, la Chiesa Ortodossa di Stavropoleos, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Unificazione, la Piazza dell’Università e il coloratissimo quartiere Lipscani.
Cracovia
Questa meta è incredibilmente suggestiva: un piccolo gioiello medievale perfettamente conservato circondato da tanto, tantissimo verde.
Il nostro weekend low cost non può che iniziare dalla Città Vecchia, con la Piazza del Mercato e il quartiere di Kazimierz. Ovviamente, non può mancare nemmeno una passeggiata all’interno del Ghetto Ebraico, dove possiamo gustare anche dell’ottima cucina di strada.
Per un itinerario nel verde e con vista mozzafiato, infine, possiamo passeggiare lungo le sponde del fiume Vistola, risalire la collina di Wawel e arrivare alla Cittadella Fortificata con il Castello Reale e la Cattedrale.
Weekend low cost in Europa: Valencia
In Spagna non ci sono solamente Madrid e Barcellona, ma per un weekend a budget limitato Valencia è perfetta!
Valencia è il giusto mix tra storia e modernità, da una parte troviamo i castelli, le torri e le chiese, e dall’altra intriganti architetture all’avanguardia.
I luoghi da non perdere sono il Mercato Centrale, ricco di profumi e colori, la zona del porto, le spiagge urbane e i quartieri del centro storico, in particolar modo il Barrio del Carmen.
Porto
Infine, per un weekend low cost vista oceano Porto è la scelta migliore. In questa città portoghese risparmieremo anche sui mezzi di trasporto, in quanto il mezzo più conveniente con il quale muoversi è senza dubbio la bicicletta.
La città è un gioiellino ricco di capolavori barocchi ed edifici ricoperti di maioliche. I luoghi da non perdere sono il quartiere della Ribeira, il Ponte Dom Luis I, il fiume Douro, il mercato di Bolhao e il Jardim do Morro.