Lo sapete che ci piace parlare del Giappone. Non a caso nel nostro blog c’è una categoria dedicata alle terre nipponiche e a tutte le sue tradizioni. Oggi affrontiamo un tema interessante ovvero quello dei turisti in Giappone. Vedremo insieme quali sono le tradizioni da rispettare, quanto è importante imparare le basi della lingua giapponese e capiremo come muoversi nel paese. Non solo, vi daremo anche qualche consiglio su cosa mangiare e quali monumenti vedere. Siete pronti a partire con noi?
Turisti in Giappone? Rispettate le tradizioni!
Partendo dal presupposto che tutti sappiano quanto è importante il rispetto delle tradizioni per i giapponesi, se decidete di essere turisti in Giappone dovete assolutamente informarvi sull’educazione e le norme sociali.
La cosa più importante di cui tenere di conto, come valore fondamentale, e la cortesia. Un esempio che vogliamo riportarvi è quello delle case o dei templi giapponesi. Quando entrate in uno di questi luoghi è consuetudine togliersi le scarpe. Addirittura viene imposto anche in alcuni ristoranti. Non si tratta soltanto di un segno di rispetto: per i giapponesi è una vera e propria pratica igienica che evita di portare la sporcizia che c’è fuori dentro uno spazio che viene condiviso da più persone.

Kyoto, una delle città più visitate del Giappone
Anche quando si saluta qualcuno si deve ricordare che la più alta forma di rispetto e l’inchino. Non è obbligatorio, però anche la cenno della testa verso il basso, magari mentre si saluta entrando il gestore di un esercizio commerciale, è un piccolo gesto che viene sempre molto apprezzato.
Infine, ricordatevi di non alzare troppo la voce. In pubblico è meglio addirittura non parlare. È buona regola infatti mantenere il silenzio quando ci si ritrova negli spazi pubblici e parlare a voce bassa o molto contenuta in generale.
Impara il Giapponese
In alcune zone del Giappone si parla l’inglese. Ad ogni modo, se state per trasformarvi in turisti in Giappone dovete assolutamente imparare qualche parola in giapponese.
Konnichiwa = Ciao e questo deve essere il vostro mantra. Arigatou gozaimasu = Grazie e anche questo non ve lo dovete scordare praticamente mai.
Ok, ok, il giapponese non è una delle lingue più facili da imparare. Nonostante questo è bene imparare almeno qualche parola. I giapponesi non cercheranno di mettervi i bastoni tra le ruote, anzi sono molto pazienti. Ricordate però che gli autoctoni apprezzano molto chi cerca di imparare a parlare la loro lingua.
Siete stretti con i tempi e non riuscite a fare un corso di giapponese? Scaricatevi un app per la traduzione instantanea da usare in viaggio.
Come si muovono in turisti in Giappone?
I turisti in Giappone possono usufruire di un servizio di trasporti tra i più efficienti al mondo. Il mezzo più utilizzato è il treno ad alta (e ti possiamo assicurare che funziona benissimo).

Turisti in Giappone? Usate il treno
Potete usare il Shinkansen, con cui avrete modo di spostarvi tra le varie città in maniera comoda e rapida. I biglietti sono costosi, ma valgono il servizio. Per i turisti c’è la Japan Rail Pass: la carta che vi permette di risparmiare su tutti i viaggi interni.
Cosa mangiare in Giappone?
Ed eccoci arrivati ad una delle domande più gettonate dei turisti in Giappone, ovvero che cosa mangiare? La cucina giapponese è molto famosa e anche molto rinomata. Se non volete far piangere il vostro portafogli vi consigliamo di scegliere il cibo da strada.
In particolare tra i piatti più buoni ci sono le polpette di polpo (takoyaki) e i pancake salati (okonomiyaki). In entrambi i casi avrete optato per un pasto veloce davvero gustoso, ma soprattutto economico.
Se però scegliete di andare al ristorante vi consigliamo di non lasciare la mancia, perché rispetto all’America in Giappone non vi è assolutamente questa consuetudine che anzi spesso offende i gestori dei ristoranti.
Turisti in Giappone alla scoperta di spiritualità e templi
Concludiamo il nostro articolo sui turisti in Giappone parlandovi di quali templi vedere per connettervi alla spiritualità giapponese se state organizzando un viaggio in terra nipponica.
Il primo è il Tempio Kinkaku-ji di Kyoto. Qui ricordatevi una delle regole d’oro di cui abbiamo già parlato: mantenete l’assoluto silenzio. Vi trovate in uno dei luoghi di pace riflessione più conosciuti al mondo. Non sarà difficile trovare qualcuno che prega o che medita perciò è necessario non disturbare.
Sempre a Kyoto trovate poi il Tempio Senso-ji dove potreste decidere di partecipare ad una cerimonia del tè. Questo rito è una pratica che vi mostrerà l’estrema cura e attenzione ai dettagli tipiche dei giapponesi.