Per molti le vacanze di Pasqua, quest’anno, potrebbero trasformarsi in un lungo ponte fino (e oltre) il 25 aprile. Quale occasione migliore, quindi, per una piccola (o grande) vacanza primaverile? Ecco i posti migliori dove andare in Italia.
Roma
Roma è sempre una buona idea per una vacanza nel bel paese. Sotto Pasqua, inoltre, possiamo assistere anche ai riti religiosi a San Pietro e nella Basilica Vaticana, quest’anno, poi, particolarmente sentiti.
Il giorno di Pasquetta è perfetto per una gita in uno dei parchi della città o per una breve gita fuori porta. Possiamo, ad esempio, esplorare i Castelli Romani, rilassarci sul lungo lago, visitare Villa D’Este e Villa Adriana a Tivoli, o ammirare le meraviglie del Giardino di Ninfa, a Cisterna di Latina.
Se viaggiamo con i bambini non possiamo non includere una passeggiata a Villa Borghese e una visita al Bioparco, lo zoo nel cuore della città eterna con oltre 200 specie di animali.
Vacanze di Pasqua: Napoli
Un’altra meta da provare assolutamente è Napoli. Questo è sicuramente il periodo dell’anno migliore per girare tra i quartieri e i luoghi di interesse della città, sotto il sole tiepido di primavera, ma non solo.
Napoli è un buon punto di partenza per visitare i dintorni e di cose da fare e vedere ce ne sono davvero tante. Innanzitutto non possiamo non ammirare il Vesuvio in tutta la sua maestosità e magari, anche salire sulla sua sommità. Non può mancare, poi, una visita ai siti archeologici di Pompei ed Ercolano.
Se poi vogliamo allontanarci leggermente, una gita in Costiera Amalfitana ci farà sentire come in un film, a Positano potremo respirare una ventata di mare e gioiosità e alla Reggia di Caserta avremo la possibilità di scoprire un altro pezzo di storia.
Lago di Garda e Gardaland
Nel nord d’Italia il fine settimana di Pasqua è quasi sempre sinonimo di lago. Noi ci lasceremo travolgere dall’incantevole lago di Garda.
Qui sono molte le attività che possiamo fare, partendo da una giornata all’insegna del divertimento a Gardaland, per finire con una serata romantica passeggiando tra le vie di Sirmione.
Se, invece, cerchiamo dei punti panoramici dobbiamo recarci sul Monte Baldo o Malcesine.
Vacanze di Pasqua: Sicilia
Dall’estremo nord all’estremo sud, per un piccolo assaggio di inizio estate, in Sicilia. Spesso, infatti, i giorni di aprile regalano sull’isola delle giornate che sembrano davvero estive e i più temerari potranno godersi i primi giorni di mare.
Se il clima non lo consente, o noi non siamo così temerari, nonostante il caldo, le attività da fare sono comunque tante. Come esplorare le principali città, ricche di storie e cultura, come Palermo o Catania, avventurarci sull’Etna, o passeggiare tra la storia nella Valle dei Templi ad Agrigento.
Riviera Romagnola e i parchi
Per una vacanza all’insegno del divertimento per grandi e piccini la Riviera Romagnola e i suoi parchi tematici sono la meta ideale.
Qui troviamo Mirabilandia, il parco divertimenti più grandi d’Italia, Fiabilandia, il parco divertimenti per i più piccoli, Oltremare, il delfinario più grande d’Europa, l’Italia in Miniatura, per un’esperienza didattica interattiva, e l’Acquario di Cattolica.
Vacanze di Pasqua: Torino
Torino è un’ottima meta per una vacanza all’insegna della cultura. La città, infatti, ospita alcuni tra i musei più belli d’Italia, come il Museo Egizio, la Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema e il Museo dell’Automobile.
Inoltre, ci sono le bellissime residenze reali di Palazzo Madama, Palazzo Carignano e la Reggia di Venaria. Per i più piccoli non possiamo non includere in questa vacanza una giornata al Bioparco Zoom, un’ambiente semi naturale, senza gabbie e con tantissime esperienza immersive e didattiche.