La capitale del Portogallo è una meta da non perdere e un’ottima idea per un weekend veloce. Tra storia, colori e cultura le cose da vedere sono davvero tante. Ecco le migliori cose da vedere a Lisbona.
Castello di Sao Jorge
La prima e imperdibile tappa quando si visita la capitale del Portogallo è il Castello di Sao Jorge. Oltre ad essere di per sé un’attrazione turistica, esso ci offre uno dei punti panoramici sulla città migliori in assoluto.
Il castello è in realtà una piccola cittadella fortificata, rifugio sicuro durante ogni guerra e invasione. In questo luogo negli anni si sono insediati romani, visigoti, arabi e la stessa monarchia, fino al sedicesimo secolo.
Ad oggi è un luogo aperto dedicato ai cittadini, con parchi, giardini e spazi funzionali.
Cosa vedere a Lisbona: Alfama
Alfama è uno dei quartieri più antichi della città e il modo migliore per scoprirlo è salire su un tram!
Questo posto è l’immagine della città da cartolina per eccellenza, con i suoi stretti vicoli inclinati con il tram che vi passa al centro.
L’atmosfera è caotica e informale, con i panni stessi ai balconi, le case colorate, i piccoli locali arroccati.
Praca de Comercio
Praca de Comercio è la piazza più grande della città e sede del palazzo reale Ribeira, andato distrutto durante il terremoto del 1755 e successivamente ricostruito dal Marchese di Pombal.
La piazza è, inoltre, un ottimo punto di partenza per partire alla scoperta del quartiere Baixa.
Cosa vedere a Lisbona: Baixa
Il quartiere Baixa è il quartiere basso, racchiuse tra le colline dove si trovano i quartieri di Alfama e Bairro Alto.
Il quartiere è situato tra il fiume Tago e Rossio ed è composto da un intreccio di vie geometriche. Qui possiamo trovare i negozi alla moda, i ristoranti migliori e le pasticcerie tradizionali.
La via principale è Via Augusta, che collega l’arco di Augusto a piazza Rossio. Inoltre, l’attrazione principale è l’Elevador de Santa Justa, l’ascensore che ci porta in cima a una torre dalla quale ammirare la città a 360°.
Miradouro de Santa Luzia
Nel quartiere Alfama (uno dei quartieri più alti della città) possiamo imbatterci in numerose terrazze panoramiche con vista sulla città bassa.
Il Miradouro de Santa Luzia è, probabilmente, la più bella tra queste. Da esso si può vedere il fiume Tago, il quartiere Alfama, le antiche mura arabe, la cupola di Santa Egracia, la chiesa di Santo Estevao e la chiesa di San Miguel.
Cosa vedere a Lisbona: Cattedrale
La cattedrale di Lisbona, o Se de Lisboa, è una chiesa romanica del 1147, costruita sulle rovine di un’antica moschea.
Nel corso dei secoli la chiesa ha subito numerosi interventi, restauri e modifiche, diventando un mix di stili e architetture diverse.
Torre de Belem
Una delle attrazioni principali della capitale del Portogallo è, senza dubbio, la Torre de Belem.
Si tratta di una torre color grigio perla che al tramonto risplende e si staglia sul lungomare, con le onde che si infrangono su di essa.
Essa è parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
La torre è alta 30 metri e circondata da quattro torrette, eretta a scopo difensivo sull’estuario del fiume Tago.
Cosa vedere a Lisbona: Monastero dos Jeronimos
Non molto distante dalla foce del fiume Tago e dalla Torre de Belem troviamo il Monastero dos Jeronimos.
Lo stile del monastero è a cavallo tra il gotico e il rinascimentale ed è il secondo luogo della città Patrimonio dell’UNESCO insieme alla Torre de Belem.
Si tratta, inoltre, di un luogo di grande importanza storica. Nel punto dove ora sorge il Monastero trascorsero l’ultima notte prima della loro partenza Vasco da Gama e il suo equipaggio ed è proprio in loro onore che, al loro ritorno nel continente, fu eretto il Monastero. Al suo interno sono custodite le tombe di Vasco di Gama e di altri personaggi storici importanti portoghesi.